Escursione impegnativa nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies, patrimonio UNESCO. Partenza da San Vigilio di Marebbe, salita al passo di Jù di Sant'Antone con panorami mozzafiato e possibilità di avvistare fauna locale. Rientro a Pederü. Richiesta buona preparazione fisica e piede sicuro.
Un’incredibile giorno di trekking impegnativo nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies patrimonio UNESCO con un tipico paesaggio dolomitico. Un´ escursione per grandi camminatrici e grandi camminatori. Si parte dal paese di San Vigilio di Marebbe salendo in mezzo al bosco fino alla malga di Rit. Qui troveremo dei prati con una flora unica e incontaminata. Si prosegue per scenari montani incredibili. Avremo anche la possibilità di sentire fischiare le marmotte, di vederle e con un pó di fortuna, camosci o persino stambecchi. Raggiunto il posto piú alto, il passo di jú di sant´Antone, si apre una vista mozzafiato sul bacino di Fanes. La cosa interessante che ancora al giorno d´oggi viene praticata la transumanza, vengono portate le mucche dal paese di La Val su questo passo per scendere al Fanes e passare lí il periodo estivo tornando in autunno. Proseguendo vedremo questi animali pascolare e ci si puó fermare a bere una buona birra prodotta nella birreria piú alta d´Europa. Il rientro avviene attraverso Pederü. Sarà fondamentale avere piede sicuro e assenza di vertigini, oltre ad un buon allenamento e una dimestichezza con le rocce e la montagna.
La salita iniziale é nel bosco ed é ripida, poi un breve tratto di strada forestale in parte quasi pianeggiante. Si prosegue su un sentiero stretto e impegnativi e il finale della salita che si inerpica molto ripida su un sentiero stretto con fondo ghiaioso e scivoloso, la discesa iniziale é un sentiero stretto e poi una larga strada sterrata.
Organizzazione, conduzione dell'attività, accompagnamento, attività divulgativa.
Costi per raggiungere il punto di partenza, eventuali spese presso i rifugi, tutto quello che non viene menzionato nella parte incluso nella quota.
Penale 0% se disdici entro le ore 18 di tre giorni prima, penale 50% se disdici entro le ore 18 di due giorni prima, penale 100% dalle ore 18 di due giorni prima. Nel caso il trekking venga annullato per maltempo o altre cause la quota pagata dal cliente verrà rimborsata o convertita in un buono da utilizzare per un'altra escursione
Scopri itinerari personalizzati e lasciati guidare da chi conosce ogni sentiero. Sono qui per trasformare la tua avventura in montagna in un'esperienza indimenticabile.
Contattami